top of page

La verità sull' Olio Extra Vergine di Oliva

laverità sull' olio extravergine di oliva
Leggende da sfatare

  

Innanzitutto, in natura, non esistono le olive verdi e le olive nere come invece accade per l'uva che in natura si trova sia bianca che nera .

  

In realtà, tutte le olive sono prima VERDI e con la maturazione diventano NERE ovvero "invaiano" cioè maturano, quindi cambiano colore e da quel momento in poi però non danno più un Ottimo Olio.

 

In commercio ci sono oli extra vergine di oliva a prezzi così bassi.

Perchè...- Non raccolgono le olive per brucatura a mano.- Lasciano cadere le olive a terra o sulle reti dove si ossidano e fermentano.- Non è olio fatto da olive italiane: le olive estere hanno un costo di mano d'opera quasi nullo.- La frangitura è fatta con sistemi antiquati e senza i Frantoi in Continuo e a Freddo.- Può essere olio in promozione per motivi di "scadenza" e quindi va venduto al più presto- Può essere una promozione per motivi "civetta" e allora occorre dubitare della qualità 

 

Attenzione !

Leggete sempre l'etichetta anche sul retro della bottiglia. Spesso e anche in oli "blasonati" che consumate da una vita, a cui avete dato la massima fiducia di generazione in generazione c'è scritto:

"oli provenienti da paesi mediterranei ". Di per se questa frase non è una dichiarazione di scarsa qualità; dichiara invece che l'olio viene da Spagna o Grecia o Portogallo o Algeria o Tunisia dove si pratica la "rettifica" per togliere alcuni aromi tipici e gradevoli, che ne farebbero identificare la loro origine, se non addirittura per eliminare pesanti difetti da lavorzioni industriali, inammissibili per legge nell'Olio Extra Vergine.

 

 

L'informazione sull'olio da olive è all'età della pietra

 

In tanti, troppi, sperano che resti lì a lungo, per continuare e fare i propri comodi "tanto il Cliente non Capisce". Per costoro l'Olio, a differenza del vino, del formaggio, della carne, della frutta, dell'auto, non merita un nome, un padre, un luogo ed un anno di nascita, perchè "tanto il Cliente non Capisce".E invece il Cliente Capisce eccome! Basta fargli assaggiare una volta un olio vero e sano, con la carta d'identità apposto che, memorizzate le straordinarie sensazioni ricevute, lo riconoscerà sempre ed in qualsiasi piatto. Ma questo olio vero impegna, richiede onestà, cultura, amore, e soprattutto non da guadagno. E' più redditizio vendere oli mischiati, difettati, importati, perchè sono abbondanti e all'ingrosso costano poco meno dell'olio lubrificante usato di una auto.

 

Noi, dell' Azienda Agricola Spiniello, parliamo chiaro ai clienti perchè sappiamo che il consumatore vuole capire e pertanto abbiamo deciso di immettere sul mercato solo oli prodotti da olive che rispondano a 3 regole ferree:

 

1- fare olio con olive scelte da sole cultivar (varietà) del nostro territorio ed Italiane.

2-fare olio con olive raccolte manualmente, direttamente dalla piante al momento dell'invaiatura.

3-fare olio con olive frante a freddo in frantoi a ciclo continuo.

 

In Italia crescono oltre 700 varietà di piante diverse di olivi dette Cultivar. Nessuno lo sa e se qualcuno lo sa non lo dice. Che ne sarebbe altrimenti di quei signori che fino ad oggi hanno venduto olio, chiamandolo con nomi di fantasia come "olio extra vergine della valle di Biancaneve" o "olio dell'Antico Monastero delle Giovani Monache"? Semplice! Dovrebbero spiegare che porcheria di olio hanno venduto o hanno acquistato a loro volta, come sono state raccolte le olive e come sono state frante, e di che cultivar erano.

 

Probabilmente per informarsi dovrebbero imparare lo spagnolo, o il greco o l'arabo, o forse parlano già queste lingue quanto basta per sapere che quell'olio è solo un grasso sterile, un fluido chimico che raffinato dei difetti, ha perso anche quei pochi pregi che ancora aveva. E così è nato e si è diffuso quell'olio "dolce" che i media ci hanno proposto dal dopoguerra ad oggi, "dolce" certo, ma anche inodore, insapore, e incolore. Un olio come una fredda equazione matematica: 9 calorie/grammo. La nostra equazione è: olio extra vergine di oliva 100% Italiano. Per noi è importante far capire al nostro cliente e fargli sapere come stanno realmente le cose!

bottom of page